#Covid19: #vaccini, in #Sicilia al via la prenotazione per gli over 80

La Sicilia è la prima regione d’Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica. A partire dalle 10 di oggi, lunedì 7 febbraio 2021, infatti, i cittadini siciliani con più di 80 anni – compresi tutti gli appartenenti alla classe 1941 – potranno accedere al form “prenotazioni.vaccinicovid.gov.it” che sarà raggiungibile anche attraverso il sito web della Regione Siciliana, il portale siciliacoronavirus.it e tutti i siti delle Aziende del sistema sanitario regionale.

Per la prenotazione, oltre ai dati anagrafici, il sistema richiederà anche la tessera sanitaria.Oltre alla piattaforma online, sarà possibile prenotarsi attraverso un call center dedicato, telefonando al numero verde 800.009.966 attivo da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18 (esclusi sabato e festivi).

6 commenti su “#Covid19: #vaccini, in #Sicilia al via la prenotazione per gli over 80”

  1. Maurizio Di Martino

    Sono un dipendente dell’Azienda sanitaria di Siracusa, lavoro come assistente sociale presso uno dei tre consultori familiari di Siracusa. Segnalo che non si è ancora proceduto a vaccinare il personale dei consultori familiari del distretto sanitario di Siracusa. Nonostante le note che abbiamo inviato al Responsabile dell’Unità operativa da cui dipendiamo, nonché al responsabile del Distretto sanitario ed a quello del Dipartimento materno infantile, dando disponibilità al vaccino, non si è avuta ancora nessuna notizia. Non conosciamo se vi sia un piano vaccinale e quale il calendario vaccinale. I consultori continuano ad essere aperti e a svolgere le attività di routine. Inoltre io ho 66 anni e sono affetto da una patologia neoplasica che mi costringe ad assumere un chemioterapico con conseguente immunodepressione. Come me un’altra operatrice del consultorio anch’essa immunodepressa. Spero in un vostro intervento. Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti. Maurizio Di Martino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.