Antica Strada Romana

Non tutti sanno che a Siracusa ci sono i resti di una antica strada che collegava Roma con il mondo conosciuto. Siracusa era una importantissima città e almeno 2 erano le linee di stada che vi portavano, Messina – Siracusa e Siracusa – Selinunte. Oggi di questi resti ne rimangono pochi, molti sono ancora sottoterra. 2 tratti sono visibili ai giorni nostri, uno di questi lo vogliamo recuperare, il tratto ai Villini, renderlo fruibile e restituirlo alla comunità e turisti.

foto al 28 giugno 2023

Ieri, oggi e domani

Come le foto dimostrano il tratto è abbandonato, poco o nulla è stato fatto nel tempo. Ci risulta che qualche anno fa venne decespugliato, forse dopo che qualcuno si lamentò dell’incuria e propose di coprirla con sabbia. Noi invece vogliamo non solo pulirla ma iniziare un percorso virtuoso turistico culturale in essa. Ecco alcune idee: Ci piacerebbe intanto riqualificare il luogo e poi presentare dei progetti alla Soprintendenza Beni Culturali di Siracusa. Andrebbe realizzata una targa descrittiva, che magari faccia riferimento alla storia delle strade romane. Ci piacerebbe inoltre che venisse illuminato la notte in quanto totalmente al buio. Infine ci piacerebbe realizzarci qualcosa di teatrale/musicale.

foto tratte da ricerche sul web

intervento del 5 agosto 2023

Iniziamo, domenica 2 luglio 2023, dalle ore 07:00 alle ore 09:00

Inizieremo con la manutenzione ordinaria, ripulendo l’area dalla folta vegetazione e raccogliendo i rifiuti. Ovviamente utilizzeremo strumenti per non intaccare la pietra, anche se i romani costruivano le strade in modo che durassero nel tempo.

Come aiutarci

Potete unirvi a noi, mandano un messaggio WhatsApp con il vostro nome e cognome e la data di nascita, domenica mattina dalle 7 alle 9 sarete dei nostri.

Potete fare una donazione:

IBAN IT51H3287501600N12050340015 specificando come causale “Strada Romana”
Paypal comitatoattivistisiracusani@gmail.com come amico/sostenitore
Paypal https://paypal.me/comitatoattivistisr?country.x=IT&locale.x=it_IT
Urna in negozio Proteus in via Re Ierone Secondo 12
Puoi diventare nostro simpatizzante con un versamento di 5 euro al mese, trovi tutto nella nostra pagina, clicca qui


Noi chi siamo?

Il Comitato Attivisti Siracusani è un’associazione di promozione sociale, che si occupa di molte cose, tra cui il recuperare siti minori come il Mausoleo Politi e le Terme Bizantine. Grazie all’aiuto di chi ci da una mano e a chi sostiene il nostro volontariato, in sinergia con gli enti competenti come la Soprintendenza si Beni Culturali di Siracusa, cerchiamo di restituirli alla collettività, che sia la nostra comunità oppure ai turisti. La nostra Costituzione Italiana, art. 118 parla di sussidiarietà e noi cerchiamo di aiutare gli enti pubblici sopperendo a quelle che sono le loro carenze di risorse.

Unisciti a noi, aiutaci ad aiutare


Lunedì’ 10 luglio 2023

Domenica 2 luglio 2023



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.