Casa delle tecnologie emergenti.
Programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G
Chiusura termini adesione al bando 25 novembre 2022
Questa nella foto è la mappa attuale della presenza in città di infrastrutture 5G per cui la città di Siracusa ha i requisiti per partecipare.
“Cos’è
Il Programma di supporto alle tecnologie 5G promuove centri di trasferimento tecnologico (le “Case delle tecnologie emergenti”) per coniugare le competenze scientifiche delle università e degli enti di ricerca con le esigenze delle imprese.
Le Case delle tecnologie hanno in particolare come obiettivo:
supportare progetti di ricerca e sperimentazione
sostenere la creazione di startup
favorire il trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese.
I temi interessati sono:
Blockchain e Crypto Asset
Internet of Things (IoT)
Intelligenza Artificiale
6G
tecnologie quantistiche.
Chi può partecipare
Gli interventi sono rivolti ai Comuni, quali soggetti beneficiari, nei quali è presente una rete a banda ultralarga in tecnologia mobile 5G, in qualità di capofila di un partenariato composto da Università e/o Centri di ricerca italiani e imprese, PMI e/o start up costituite italiane o con una sede operativa sul territorio italiano.
Tale partenariato dovrà sviluppare progetti di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico all’interno della Casa delle tecnologie emergenti, finalizzati a coniugare le competenze scientifiche dell’Università e dei Centri di ricerca con le esigenze del tessuto imprenditoriale e dei settori che si ritengono strategici al fine di aumentare la competitività dei territori.
Il comune di Siracusa parteciperà e farà da capofila?
Risorse finanziarie
Gli interventi sono finanziati per un ammontare massimo di 80 milioni di euro a valere sulle somme residuali del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 di cui alla Delibera CIPESS n.9/2021 che approva il Piano di sviluppo e coesione del Ministero.”
https://www.nperf.com/it/map/5g

Vuoi aiutare? hai competenze? vuoi fare parte del cambiamento? i tempi sono molto stretti dai il tuo contributo per la nostra città, la nostra comunità.
Whatsapp 3471097484 email info@salvorusso.it