Centro Unico di Prenotazione – CUP

Dopo diverse segnalazioni ho voluto fare un sopralluogo, volevo anche fare una delle mie dirette ma ho desistito. C’erano alle 8:30 circa 50 persone che in maniera disordinata e incontrollata facevano quello che volevano. Panchine divelte, cestini rifiuti capovolti, persone che entravano e uscivano dall’edificio senza nessun controllo, senza nessun elimina code. Il centro eppure dovrebbe servire per aiutare tutte quelle persone che hanno bisogno di assistenza particolare e sanitaria, i loro parenti e amici che per loro fanno la fila. Sapevo c’era un servizio anche online, ma non funziona più

Purtroppo aprendo il link https://codaweb.teom.it/AZIENDA%20SANITARIA%20PROVINCIALE%20SIRACUSA%208 nell’apposito sito il risultato è deludente:

https://codaweb.teom.it/AZIENDA%20SANITARIA%20PROVINCIALE%20SIRACUSA%208

Pare che questo errore vada avanti oramai da mesi. Il QR Code porta alla stessa pagina, stesso errore. Infine ci sono i Qr Code che portano ad un APP che dovrebbe aiutare ma l’APP risulta non funzionante in quanto sviluppata per versioni più vecchie:

Infine anche il comunicato stampa dove si annunciava che l’APP sarebbe stata utilizzata anche per la prenotazione nella Farmacia Territoriale, risulta superato dai tempi dato che il link e l’APP non funzionano.

Non vuole essere questo un attacco nè all’Azienda Sanitaria Locale, nè al sindaco di Siracusa, che ricordiamo comunque è il responsabile della salute dei suoi concittadini, vuole essere un tentativo di collaborazione: siamo pronti come Comitato Attivisti Siracusani, associazione di promozione sociale iscritta al RUNTS, a dare una mano, anche fosse solo per ripristinare il decoro urbano, se le 2 aziende, il comune e l’ASP non hanno le risorse umane ed economiche.

Salvatore Russo, presidente del Comitato Attivisti Siracusani

Foto e video di una nostra concittadina che saluto e ringrazio per la segnalazione.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.