Gli alberi di via Giarre

Un’amica mi ha fatto partecipe di un suo timore, in una città dove gli alberi vengono tagliati e sostituiti da manici di scopa, in una città dover il verde pubblico rimane folto e rigoglioso solo quello dei marciapiedi, nel totale silenzio di tutti.

Si è vero, hanno piantato un bosco (???) e qualche arancio amaro, qualche alberello striminzito qui e la ma il resoconto è negativo, da numeri relativi nel senso che mancanto – (meno) centinaia e centinaia di alberi in questa città, alla faccia della legge che prevederebbe la piantumazione du un albero per ogni nascita. Ma chi dovrebbe farlo? la nostra associazione (Comitato Attivisti Siracusani) ha in essere un protocollo con il comune di Siracusa che ci autorizza a piantumare ulivi e carrubbi ma l’attuale amministrazione non ci ha mai coinvolti, non lo ha mai fatto neanche ha chiamato a se le associazioni amiche per il Bosco delle Troiane…

diretta del 5 maggio 2022

Torniamo a via Giarre, sappiamo che dovrebbe essere riasfaltata e l’amica ha il timore che gli alberi (ne ha contati 41) potrebbero venire tagliati (alberi che dovrebbero avere 51 anni), per adesso hanno tagliato delle radici ed hanno messo una colata di cemento per livellare la strada.

L’appello è che gli alberi vengano sradicati e piantati altrove, senza essere uccisi, come ha fatto questa attuale amministrazione, come ad esempio a piazza Euripide, pensando che nessuno se ne sarebbe accorto, arrangiando la scusa che non si poteva fare, menzogne.

Riporto dell’amica un pensiero, evidentemente lei è una appassionata:

“Ciao Salvo.
Scusami se ti disturbo ancora..
Ho dimenticato di menzionare il tipo di fauna selvatica,( che ho visto e sentito), che ospitano questi alberi:
Ghiandaia,( specie protetta)
Merlo,
Pettitosso,( specie protetta,
Assioli (particolare misura di tutela)
Passero domestico
Tortore dal collare,( specie protetta).
Tortora selvatica
Colombaccio
Gazza
Piccione selvatico,( specie protetta).
Probabilmente sarà presente anche altra fauna selvatica ma ahimè non l’ho vista.”

Aggiornamento del 11 maggio 2022: ieri gli alberi sono stati abbattuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.