Idrogeno

update 01 maggio 2022

C’e’ tempo sino al 9 maggio, le aziende e la politica passino dai proclami ai fatti, prima che tutto sia irrimediabilmente perso.

Dato per scontato che l’energia per il futuro è quella elettrica almeno per le auto rimane il problema del trasporto merci, quindi dei mezzi pesanti. L’idrogeno è l’energia pulita che può aiutare a sostituire i mezzi con i motori a combustibile fossile. In Italia ad oggi c’e’ solo un distributore di idrogeno ed è a Bolzano. Considerando che un mezzo pesante riesce a percorrere 400 km con un tempo di attesa per ricaricare di 20 minuti, considerando che la nostra penisola (Italia) è lunga circa 1300 km e che nel piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) sono previsti almeno 40 distributori di idrogeno, perchè non realizzarne almeno uno in Sicilia? Avendo noi un Autoporto in provincia a Melilli (SR) ed essendo esso a pochissimi chilometri dalla Zona Industriale, perchè non realizzarlo in esso o li vicino, comunque nel territorio della nostra provincia? Sarebbe il momento unico, visti gli enormi finanziamenti presenti e disponibili, che si cogliesse questa opportunità. Spero che queste poche righe possano cogliere l’attenzione di imprenditori industriali lungimiranti e/o di amministratori locali attenti a cogliere questa opportunità.

foto “Il Messaggero”

Questa sopra è una delle idee del progetto Siracusa 2022-26, potete contattarmi ai contatti sotto per aiutare e contribuire
Salvatore Russo 3471097484 – 0931483078
email siracusa202226@salvorusso.it
https://salvorusso.it/siracusa-2022-26/