Irrigazione piazza Euripide

In un epoca dove tutti parlano di risorse idriche da salvaguardare siamo sicuri che a Siracusa si stiano spendendo bene i soldi di un progetto di riqualificazione urbana? Le perplessità sin qui avanzate sono molte e a tutt’oggi senza risposta, come ad esempio cosa succederà quando pioverà e nella parte nord, diciamo dove confina la piazza con Corso Timoleonte i tombini sono sopra elevati rispetto al manto stradale, ma ne parleremo quando sarà il momento. Oggi vorrei sottoporre delle domande tra cui quale sistema di irrigazione si sta utilizzando per piazza Euripide. Si tratta di un comune impianto di irrigazione tradizionale oppure uno dei nuovi moderni sistemi che permettono di risparmiare sia energia che acqua, irrigando pure meglio? Inoltre, è normale che alle 16:00 del 28 giugno 2022 con le temperature che tutti conosciamo si proceda con l’irrigazione? Per quello che ne so l’irrigazione normalmente viene fatta nella tarda serata. Eppure una parte dell’irrigazione è stata fatta ieri notte, come mai l’altra viene fatta alle 16:00? Misteri.

Foto di ieri notte dove si evince che una grande quantità di acqua si spreca, tra l’altro poi macchia pure l’asfalto, per finire nelle caditoie, sarà mica stato fatto un progetto di irrigazione approssimativo?

Foto e video di oggi pomeriggio alle 16:00 ma dalla foto si evince che l’orario è addirittura precedente:

video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.