Mausoleo Politi

Apriamo un tesoro alla Comunità e ai turisti.
https://youtu.be/1A6Rw-UlvLo
Sabato 24 e domenica 25 si realizza un sogno, restituiamo un tesoro alla nostra comunità e ai turisti. Dalle 16:00 alle 19:00 non mancare.
https://salvorusso.it/mausoleo-politi/

Ricostruzione storica:

Il mausoleo risale al IV sec. d.C., di età tardo romana, doveva essere destinato a 2 persone altolocate che ebbero la possibilità di optare per una propria costruzione privata anziché essere inumati in Catacomba. All’nterno presenta i resti di due sarcofaghi, e diversi affreschi. Le pareti e la volta sono affrescate con ghirlande, festoni, rose, pavoni e altri volatili.

Fu scoperto nel 1826 dal pittore e antiquario Vincenzo Politi. Si trova a Siracusa, tra il museo archeologico Paolo Orsi, il Santuario della Madonna delle lacrime e le Catacombe di S. Giovanni. Si trova sotto il livello del manto stradale del viale Teocrito, civico 90, il cui piano stradale, quando è stato rialzato, ha tenuto in scarsa considerazione la presenza del monumento, sotterrandolo e facendolo quasi scomparire alla vista di chi passa a piedi o in auto, purtroppo a causa della scarsa consapevolezza e dell’abusivismo urbano che ebbe una forte accellerazione nella seconda metà del secolo scorso.

Nel giugno del 2009 fu oggetto di un laboratorio didattico per attività formative del VIII Istituto Comprensivo “Elio Vittorini” di Siracusa, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali che ne è responsabile.

Dove si trova? Viale Teocrito 84



Sabato 23 settembre 2023 puliremo e decespuglieremo il Mausoleo Politi. Sabato 30 settembre apertura e possibilità di accesso al pubblico. Ci dai una mano? WhatsApp 3471097484 oppure puoi fare una piccola donazione.


Apertura Straordinaria del sito, per la prima volta. Sabato 24 e domenica 25 giugno dalle 16:00 alle 16:00, ingresso gratuito


24 e 25 giugno 2023, apertura straordinaria:

Parola ai protagonisti.
La parte peggiore è stata la chiusura, quando abbiamo dovuto dire alle persone in fila che non ci sarebbero stati “tempi supplementari”. Pazienza, ci saranno di certo ulteriori date, speriamo presto magari per settembre. Tips: potete unirvi a noi alla prima manutenzione programmata che faremo…

Futuro e passato:

Come Comitato Attivisti Siracusani, dopo aver preso in carico, curato e continuiamo a curare le Terme Bizantine, abbiamo deciso di continuare questa buona pratica di cura dei tesori della nostra città, occupandoci anche del Mausoleo Politi. Il sito ha bisogno di manutenzione ordinaria e straordinaria. Domenica 26 marzo 2023 accederemo ad esso bonificando ed estirpando le erbacce presenti. Nei giorni precedenti tale data procederemo alla pitturazione della ringhiera. Il nostro obiettivo e recuperarlo e renderlo un giorno fruibile dalla cittadinanza e dai turisti.

Appuntamento domenica 23 aprile ore 8:00 porta quello che hai, puoi fare nel caso una piccola donazione.

Aiutaci ad aiutare:

Vieni con noi e fai una donazione

IBAN IT51H3287501600N12050340015
Paypal comitatoattivistisiracusani@gmail.com
Paypal https://paypal.me/comitatoattivistisr?country.x=IT&locale.x=it_IT
Urna in negozio Proteus in via Re Ierone Secondo 12
TIPEEE https://it.tipeee.com/tappami

https://www.facebook.com/events/584640310375169


Aggiornamento sabato 11 e domenica 12 marzo 2023

Abbiamo iniziato a carteggiare e pitturare la ringhiera


Aggiornamento di sabato 18 e domenica 19 marzo 2023


Domenica 26 marzo 2023 abbiamo finito con la bonifica e scerbatura. Obiettivo restituzione alla comunità e turisti per poter usufruire del sito molto più vicino.


Appuntamento domani 23 aprile 2023 ore 8:00

Martedì 13 giugno 2023

Domenica 18 giugno dalle 8:00 unisciti a noi per decespugliare l’area interna ed esterna del Mausoleo Politi.

Sabato 24 e domenica 25 dalle 16:00 alle 19:00 apertura straordinaria.

Moltissimi siracusa avranno la possibilità per la prima volta nella loro vita di poter accedere all’interno del sito.

Unisciti a noi, aiutaci ad aiutare.

Grazie ai volontari e volontarie che si sono spesi e si stanno spendendo. Grazie alla Soprintendenza ai Beni Culturali per il dialogo fattivo. Grazie al gestore servizio rifiuti per il supporto.

Aiutaci ad aiutare:

Vieni con noi e fai una donazione

IBAN IT51H3287501600N12050340015
Paypal comitatoattivistisiracusani@gmail.com
Paypal https://paypal.me/comitatoattivistisr?country.x=IT&locale.x=it_IT
Urna in negozio Proteus in via Re Ierone Secondo 12
TIPEEE https://it.tipeee.com/tappami

https://www.facebook.com/events/584640310375169


codice per estrazione 2703

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.