09 febbraio 2023
Allerta rossa della Protezione Civile Regionale fino alle 24 di VENERDI’ 10 Febbraio. Quindi domani, VENERDI’ 10 Febbraio, le #scuole di ogni ordine e grado, le ATTIVITÀ MERCATALI, gli IMPIANTI SPORTIVI pubblici, i PARCHI pubblici – compresi il Parco Archeologico della Neapolis e del Castello Maniace, il CIMITERO COMUNALE, e gli Asili Comunali saranno CHIUSI.”
codice estrazione 09023 da inviarci su Whatsapp per partecipare all’estrazione
08 febbraio 2023
“Allerta rossa della Protezione Civile Regionale fino alle 24 di GIOVEDÌ 09 Febbraio. Quindi domani, GIOVEDÌ 09 Febbraio, le #scuole di ogni ordine e grado, le ATTIVITÀ MERCATALI, gli IMPIANTI SPORTIVI pubblici, i PARCHI pubblici – compresi il Parco Archeologico della Neapolis e del Castello Maniace, il CIMITERO COMUNALE, e gli Asili Comunali saranno CHIUSI.”
codice estrazione 0902 da inviarci su Whatsapp per partecipare all’estrazione
06 febbraio 2023
Forte scossa di terremoto tra Turchia e Siracusa.
La Protezione Civile Nazionale Italiana dirama allerta Tsunami appena rientrata.
“Le coste del Mediterraneo che sono più esposte al rischio di uno tsunami sono quelle del Mediterraneo orientale, dalla Grecia alla Turchia, che comprende il Vicino Oriente e le coste del Nord Africa orientale, fino all’Italia. In Italia, le coste più esposte sono quelle calabresi e siciliane.
Il riscaldamento globale aumenta il rischio di uno tsunami nel Mediterraneo, poiché il livello del mare sta aumentando, il che rende più probabile l’evento.
Le tre zone che possono generare i terremoti più forti nel Mediterraneo, e quindi anche gli tsunami più grandi, sono l’arco ellenico, cioè la zona che va da Cefalonia a Rodi, l’arco calcidico e l’area della Sicilia e della Calabria.”
11 marzo 2022
28 novembre 2021

La brochure da stampare e studiare


09 novembre 2021
La protezione civile regionale dirama il nuovo bollettino che vede per domani la nostra zona in colore arancio – preallarme. Potrebbe piovere copiosamente per cui prestate massima attenzione.

29 ottobre 2021
La protezione civile regionale dirama il nuovo bollettino che vede per domani la nostra zona rimanere in rossa – allarme. L’invito è sempre quello di rimanere a casa se possibile, sono certo che le scuole rimarranno chiuse e chissà che, come tardivamente fatto per oggi, anche i negozi saranno chiusi. Ricordatevi di controllare che nei vostri balconi non ci siano oggetti che forti raffiche di vento possano fare volare via.

28 ottobre 2021
La protezione civile regionale dirama il nuovo bbollettino che vede per domani la nostra ziona da arancione a rossa – allarme. L’invito è sempre quello di rimanere in casa se possibile, sono certo che le scuole rimarranno chiuse e chissà che, come han fatto a Catania, non ci sia pure un’ordinanza rivolta alle attività commerciali, in questo caso farò un aggiornamento. Ricordatevi di controllare che nei vostri balconi non ci siano oggetti che forti raffiche di vento possano fare volare via.

27 ottobre 2021
La protezione civile regionale dirama il nuovo bollettino che vede per domani la nostra zona rimanere in arancione – preallerta. L’invito è sempre quello di rimanere in casa se possibile, le scuole saranno chiuse. Curiosità: pare che nessuna scuola adotti la didattica a distanza, pare che non sia prevista se non per la pandemia. Peccato, domani 4° giorno di scuola perso per i nostri figli, già penalizzati culturalmente da quanto perso a causa della pandemia.

26 ottobre 2021
La protezione civicle regionale dirama il nuovo bollettivo che vede per domani la nostra zona passare da rossa ad arancione. L’invito è sempre quello di rimanere in casa se possibile, le scuole saranno chiuse. Curiosità: oggi il sindaco di Catania a domanda in una video intervista ha detto che non è detto che domani da loro le scuole rimarranno chiuse… non so se avete idea di quello che è successo oggi a Catania.

25 ottobre 2021
La protezione civile regionala dirama il nuovo bollettino che vede per domani la nostra zona da arancione a rossa. L’invito per domani è sempre quello di rimanere in casa se possibile, le scuole saranno chiuse. Pare che alcune scuole ricorrereranno alla didattica a distanza.

24 ottobre 2021
Aggiornamento delle 18:00 il comune di Siracusa dirama un comunicato in cui dichiara che per domani le scuole rimarranno chiuse.
La protezione civile regionala dirama il nuovo bollettino che vede per domani la nostra zona da rossa in giallo. L’invito per domani è sempre quello di rimanere in casa se possibile, tuttavia se il comune diramerà qualche comunicazione, tipo scuole chiuse, vi informerò con un aggiornamento.
Considerazione finale, in caso di chiusura scuole, non sarebbe opportuno ricorrere alla didattica a distanza?

In questa pagina le diverse sezioni inerenti le diverse calamità natuali e non che possono accadere, il come comportarsi prima, durante e dopo.