Luogo : Siracusa aree mercatali ad iniziare da Piazza Santa Lucia la domenica
Premessa: il Comitato Attivisti Siracusani, associazione multi potenziale che in questa città si occupa di moltissime cose, intende portare avanti un progetto etico sociale di riuso dei beni, prima che essi diventino un rifiuto e quindi trattati a norma di legge. Intendiamo dare una possibilità al “bene”, la possibilità di essere prelevato e portato via.
Definizione di “bene”: ogni cosa, sia essa organica che inorganica, commestibile, in buono stato. Nel caso di prodotti alimentari qualcosa che magari andrebbe non venduta ma in buono stato di conservazione. Nel caso di oggetti, qualcosa in buono stato, funzionante.
Modalità: ad iniziare dai prodotti alimentari (ortaggi, frutta, etc) ma non trascurando anche i beni comuni quotidiani (piccoli RAEE, oggetti vari, etc) vogliamo realizzare una postazione nel cuore della fiera dove dalla mattina sino a fine della fiera i cittadini possano avvicinarsi e donare quello che hanno, prelevando quello che vogliono. Allo stesso modo i commercianti/ambulanti potranno donare a fine giornata i loro prodotti non venduti, che sanno non potranno vendere, con un gesto etico sociale unico in quanto quello stesso prodotto potrà essere ritirato gratuitamente da chi ne ha di bisogno, senza doverlo chiedere, semplicemente avvicinandosi e ritirando quello che si vuole.
Incentivi: prevediamo che i commercianti/ambulanti potrebbero anche essere incentivati al donare i loro prodotti nella nostra postazione, in una fase avanzata, previo il rilascio di una ricevuta che possa essere utilizzata per concorrere ad una scontistica sulle tasse locali (TARI, concessione suolo pubblico, etc). Questi incentivi verranno proposti da noi a chi di dovere (prossima amministrazione comunale/consiglio comunale)
Rapporti con il gestore: per il gestore del servizio rifiuti cambierà poco. Sin qui il gestore la domenica intorno alle 15:00 fa le grandi pulizie per cui alla fine ritirerà tutto quello che non sarà stato ritirato dai cittadini e lo tratterà a norma di legge, come già fa con i rifiuti che ritira sulla piazza. Il gestore avrebbe dovuto attuare una piattaforma riuso in città, come da Capitolato Speciale d’appalto firmato tra loro e il comune, quindi già pagato dai cittadini. Al gestore sarà demandata una collaborazione e un contributo per la realizzazione degli spazi (cartelloni, manifesti, etc)
Rapporti con il comune: il comune dovrebbe incentivare il riuso, il nostro volontariato civico butta le basi su quello che sarà in un prossimo futuro il riuso in questa città, in apposito luogo, con apposito personale, come da Capitolato Speciale d’appalto firmato tra il comune e il gestore, quindi già pagato dai cittadini. Al comune sarà demandata la concessione degli spazi e le relative autorizzazioni.
Definizione postazione: inizialmente un gazebo 3mt*3mt con un tavolo di plastica smontabile in modo da velocizzare le operazioni di montaggio/smontaggio. 1-3 volontari presenti ogni domenica sul posto per montare/smontare, quindi alle 8:00 e alle 14:00. Si noti che durante la giornata prevediamo la non presenza di volontari nella postazione. Semplicemente chi vorrà lasciare lascerà qualcosa e chi vorrà prendere prenderà quello che vuole.
Finanziamento: come ogni nostra attività l’autofinanziamento è fondamentale, interno o esterno alla nostra associazione. L’iniziativa è aperta ad ogni tipo di collaborazione con ogni altra associazione o semplici cittadini.
Comitato Attivisti Siracusani
Fai una donazione https://paypal.me/comitatoattivistisr?country.x=IT&locale.x=it_IT
Iban IT51H3287501600N12050340015