20 maggio 2022
Oggi si è proceduto alla nomina (??? ma non dovevano fare un sorteggio? boh)
Elenco scrutatori nominati e sostituti
- e questo l’elenco dei sostituti
In occasione delle tornate elettorali prossime verranno fatti i sorteggi tra gli iscritti, vi terrò informati pubblicando gli elenchi dei sorteggiati, quando saranno disponibili. Se non siete iscritti sappiate che lo potete fare “Dalla data di affissione del manifesto di apertura delle iscrizioni dal 1° ottobre fino al 30 novembre di ogni anno.(Scarica la modulistica)“

“
Iscrizione all’albo unico degli scrutatori
E’ l’elenco delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, costituito dai nominativi degli elettori che presentano apposita domanda e che risultano in possesso dei requisiti richiesti dalla legge
A cosa serve L’iscrizione all’albo unico è condizione necessaria per partecipare al sorteggio precedente alla data delle elezioni, ed essere quindi designati in qualità di scrutatori presso un seggio elettorale in occasione delle consultazioni Nazionali (politiche-referendarie).
Requisiti di iscrizione Occorre essere cittadini italiani, elettori del Comune di Siracusa e aver assolto agli obblighi scolastici; sono comunque esclusi dalle funzioni di scrutatore:
- i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
Quando presentare la domanda Dalla data di affissione del manifesto di apertura delle iscrizioni dal 1° ottobre fino al 30 novembre di ogni anno.(Scarica la modulistica)
Dove presentare la domanda Presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Siracusa, via San Sebastiano n.27 – piano terra – tel. 0931/451220
Quanto dura Fino a quando l’interessato non chieda di essere cancellato per gravi e comprovati motivi oppure sia cancellato d’ufficio per perdita dei requisiti prescritti o per aver riportato una condanna per reati in materia elettorale; la domanda di cancellazione dall’albo deve essere presentata entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità della domanda di iscrizione
Quanto costa L’iscrizione è gratuita.
Normativa di Riferimento
Legge 30 aprile 1999, n. 120 recante “Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti locali, nonché disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale”; l. 8 marzo 1989, n 95 recante “Norme per l’istituzione dell’albo e per il sorteggio delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale”; T.U 30 marzo 1957, n. 361 recante “norme per la elezione della Camera dei Deputati”. “