Siracusa 2022-26

Lettera aperta alla nostra città

Incontriamoci e facciamo insieme il BENE per la nostra città, uniamo le forze, scambiamo le idee, confrontiamoci sulle priorità.
Negli anni ho lanciato molte idee, alcune raccolte, altre ancora no. In questa città esistono delle realtà importanti, tecnologicamente evolute ma ristrette alle proprie forze. In campo tecnologico ci sono realtà che hanno pure ricevuto dei premi e riconoscimenti: nel campo 3D, nella realtà aumentata, nella realtà virtuale. Tutti però delimitati da dei confini precisi, siano essi una sede fisica piuttosto che un progetto temporaneo.
Quello che propongo alla città è di incontrarci e definire delle linee progettuali atte a portare avanti dei progetti collettivi dove la coprogettazione sia la marcia in più che il collettivo avrà. Chiamo a collaborare altri artigiani ed imprenditori come me, studenti e docenti, ingegneri, architetti, associazioni, amministratori politici locali, regionali e nazionali, portatori di interesse in genere e chiunque voglia partecipare a questo progetto che non a caso chiameremo Siracusa 2022-26, in quanto le fonti di finanziamento saranno legate principalmente ai fondi che riusciremo ad ottenere attraverso il PNRR. Da qui entro il mese di gennaio 2022 andranno individuati dei progetti e team che li porteranno avanti raccogliendo le idee, che andranno trasformati in progetti esecutivi, che andranno a dover essere messi in cantiere entro dicembre 2022. I progetti dovranno essere conclusi entro e non oltre il 2026. Ovviamente queste sono le linee guida generali del PNRR tuttavia potrebbero esserci delle circolari che potrebbero avere delle tempistiche di messa a terra dei progetti diverse. Il governo nazionale farà comunque in modo di spendere ogni risorsa possibile, anche se i nostri amministratori locali non saranno pronti a recepirli, per cui è molto probabile che ci saranno circolari rivolte alle aziende o a raggruppamenti di soggetti. Noi dovremo essere una collettività di persone che vogliono portare avanti delle idee ed iniziative per questa città, progetti che andranno ben oltre il 2026 ma che utilizzeranno le risorse economiche che “se non ora quando” potremo avere a disposizione. Adesso o mai più.


Salvatore Russo 3471097484 – 0931483078
email siracusa202226@salvorusso.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.